Siamo di nuovo qui cari lettori alla scoperta della nostra nuova meta, Monopoli! Città forse un pò messa in cattiva luce da città del territorio pugliese, ma basta provare a parlarne con chi ci è stato per capire che stiamo parlando di un vero e proprio gioiello! Spiagge, paesaggi e lunghe camminate nel verde accompagneranno la vostra visita tra il patrimonio culturale che Monopoli ha da offrire.
Sono tante le cose che la bella cittadina ha da offrirci, quindi non perdiamo tempo e partiamo alla scoperta dei 5 LUOGHI DA VISITARE A MONOPOLI!
IL CENTRO STORICO
Dal porto al castello, passando dalle viuzze che vi porteranno fino al cuore della città, il centro storico di Monopoli è conservato come una Bomboniera! Valorizzato sia dal comune della città che dai cittadini stessi, il centro di Monopoli è tenuto benissimo, ben curato e pronto ad ospitare attività di qualsiasi genere. Sicuramente sarà capace di intrattenervi, e sarà la meta giusta per la vostra passeggiata in relax e spensieratezza!
FARFALIA
Un grande parco popolato da tantissime specie di farfalle. Unico nel suo genere, è ormai parte integrante del turismo a Monopoli, ed è davvero una meta da non perdere se si è nella zona. Un bel percorso nella natura , con l’aiuto di guide molto competenti, pronte a rispondere ad ogni vostra domanda! Siamo sicuri che questo percorso sarà capace di risvegliare il bambino che è in voi, ma fate attenzione, la visita è possibile solo su prenotazione.
MUSEO SITO ARCHEOLOGICO E CRIPTA ROMANICA
Un piccolo gioiello in quel di Monopoli simile ad una macchina del tempo, sarà capace di portarvi indietro nel passato, dalle palafitte fino alle origini dell’uomo! Tappa obbligatoria per chi si reca a Monopoli, sotto il transetto della Basilica Cattedrale Maria SS. della Madia, per una passeggiata culturale favolosa! Attenzione anche qui, l’ingresso non è libero, ma l’ associazione culturale “Pietre Vive” di Monopoli sarà sempre a vostra disposizione, come sempre!
CATTEDRALE MARIA SANTISSIMA DELLA MADIA
La sua bellezza e maestosità vi lasceranno a bocca aperta! Incastonata nel centro storico, sorge come detto prima su una zona di antiche e complesse stratificazioni temporali che vi porteranno indietro nel passato. La facciata ricca di elementi barocchi è divisa in due parti, mentre l’impianto interno è a croce latina a tre navate suddivise da pilastri, con doppio transetto, volta lunettata in quella centrale ed otto cappelle laterali, quattro per navata. Visitarla sarà un vero piacere per i vostri occhi!
CASTELLO DI CARLO V
Parte integrante della fortificazione costiera voluta da Carlo V, il castello di monopoli si presenta al giorno d’oggi ancora possente come all’epoca!Racconti del luogo dicono che “metà” di questo castello “è dentro il mare“, riferendosi ai tempi in cui “sotto di esso” si faceva “la pesca dei coralli in abbondanza“. Al suo interno sono ancora presenti grandi elementi di natura artistica e religiosa, un fiore per i veri amanti della cultura! Troviamo la chiesa rupestre di San Nicola de Pinna, la sala d’armi, e la grande porta romana che si affaccia sulla sala d’armi.
Monopoli, città d’arte e di cultura, è stata un ottima meta per il nostro viaggio odierno, con la speranza che tutti coloro i quali leggano questa guida possano, anche se in piccola parte, innamorarsi di questa piccola cittadina!
Continuate a seguirci e supportarci, ad accompagnarci in questa avventura, perchè è solo con l’aiuto della gente che ha passione verso la propria terra, per i luoghi che ci aiutano a crescere e che ci aiutano a costruire una cultura, che riusciremo a valorizzare veramente il nostro territorio!