fbpx

ARTICOLI POPOLARI

Castello

GIOIA DEL COLLE, 5 LUOGHI DA VISITARE!

Gioia del Colle è un piccolo centro che fa parte dell’aggloerato di Bari. anche se piccola ha davvero tanto da offirire, venite con noi a scoprirla!

Ecco a voi i 5 luoghi da visitare a Gioia del Colle

CASTELLO NORMANNO-SVEVO

La prima meta della nostra guida, pensate un pò, deve la sua maestosità odierna a tre periodi diversi, quello bizantino, normanno e svevo, passando da castello-rifugio a residenza nobiliare! Divenne parte del progetto di castelli difensivi voluto da Federico II, leggenda vuole che qui nacque Manfredi, suo figlio. Il castello di Gioia del colle è tra i migliori del territorio, e presenta al suo interno ornamenti di diverso genere, oltre a stanze tenute perfettamente come all’epoca!

Castello di gioia del colle
La foto appartiene a www.italiavirtualtour.it

MUSEO ARCHEOLOGICO

Istituito nel 1977, ha sede nel castello Normanno-Svevo di cui vi abbiamo già parlato. Il museo si divide su due piani del castello, con un unico fine, quello di “Vivere in una città della Puglia antica” , dividendo l’esposizioni in più temi, come la vita quotidiana,  il lavoro, l’età e le ideologie. Il patrimonio archeologico del museo è tra i più svariati, la collezione varia da normali utensili, fino alla completa armatura di un guerriero, passando per statuine, vasi ed ornamenti!

Museo archeologico nazionale
La foto appartiene a www.gioianet.it

CHIESA MADRE

Da più di 1500 anni la Chiesa Madre, anche conosciuta come Chiesa di Santa Maria Maggiore, è uno dei maggiori centri di attrazione turistica e culturale di Gioia del Colle. La chiesa in tutti questi anni è stata più volte ristrutturata, e ad oggi conserva molte opere tra cui statue ed affreschi! Non mancano anche parti di chiesa che permettono di capire come fosse all’epoca,  come l’ Ecce Homo scolpito da Giovanni De Rocha nel XV secolo!

PARCO ARCHEOLOGICO DI MONTE SANNACE

Il parco archeologico di monte Sannace conserva i resti di edifici pubblici, case e tombe decorate in stile greco – orientale. Tutto questo, all’epoca protetto da quelli che oggi sono i resti di una triplice cinta muraria, al di fuori della quale era collocata la necropoli. Il materiale rinvenuto con gli scavi iniziati nel lontano 1929 è tutt’ora conservato nel museo archeologico di cui vi abbiamo già parlato!

Scavi di monte sannace
La foto appartiene a www.uniba.it

ARCHI DEL CENTRO STORICO

Gli archi del centro storico sono probabilmente gli elementi più caratteristici di Gioia! Risalenti al periodo pre-medievale , sono liberamente visitabili tra le vie del centro storico della città. C’è solo una cosa da dire su questi archi, ANDATE A VISITARLI CON MAKE YOUR TRAVEL!

Arco Cimone di Gioia del colle

 

Il nostro articolo si chiude qui, con la solita speranza di essere riusciti ad arricchirvi personalmente e culturalmente! A presto!

Continuate a seguire MYT e a leggere i nostri articoli, vi ricordiamo che potete seguirci sui social per rimanere aggiornati! Taggateci nelle vostre Instagram Stories!

-Make Your Travel

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*