fbpx

ARTICOLI POPOLARI

7 LUOGHI DA VISITARE AD OSTUNI,LA CITTÀ BIANCA

Salento.

17 km di costa.

Mare stupendo.

E’ nota a tutti come “la città bianca”.

Avete capito? stiamo parlando di Ostuni!

La bella città salentina, nota come “la città bianca”, è una delle mete più scelte per il turismo italiano e pugliese! Con un mare stupendo, l’aria salentina, e la movida notturna ben organizzata, sarà un piacere trascorrere del tempo ad Ostuni!

DUOMO DI OSTUNI

Passeggiando per Ostuni, è obbligatorio fermarsi al duomo! e’ necessario visitarlo per la sua storia e la bellezza contenuta.  Dedicato a Santa Maria dell’assunzione, si trova sul colle più alto della città. Da qui il panorama è bellissimo e renderà la visita ancora più indimenticabile. una delle parti più belle della chiesa è il Rosone che domina dall’alto la chiesa! Pieno di particolari, costituisce il fiore all’occhiello di quest’ultima!

cattedrale di ostuni

CENTRO STORICO

Avete mai visto quei video magnifici in cui si passeggia senza pensieri tra i vicoli di una città magnifica! Spegnete il telefono (oppure tenetelo acceso solo per leggere gli articoli make Your Travel!) e andate ad Ostuni! Il centro storico è fatto tutto di vicoli e vicoletti completamente bianchi che saranno capaci di prendere il vostro cuore e portro a spasso per la città. Davvero ben tenuto e curato, il bianchissimo centro storico sarà capace di catturare il vostro cuore!

PIAZZA DELLA LIBERTÀ

La piazza della libertà è il punto principale da cui iniziare la vostra visita! Oltre a partire per le viuzze del centro storico, qui potrete vedere la colonna di Sant’Oronzo. La colonna di Sant’Oronzo, alta poco più di 20 metri, risale al 1771 ed è stata costruita per mano dell’architetto Giuseppe Greco. 20 metri di pura bellezza, caratterizzata dagli infiniti particolari che la colonna presenta, e che facilmente resterà impressa nei vostri pensieri!

Sapete qualcosa sul mistero della colonna di Sant’Oronzo? Scrivetelo nei commenti!

Colonna di sant'oronzo

MUSEO CIVICO

Tra i più importanti della città, il museo civico si trova all’interno dell’ex monastero di santa maria dei pazzi e contiene reperti di diverse età trovati nelle zone adiacenti alla città.

PARCO ARCHEOLOGICO NATURALE SANTA MARIA DI AGNANO

Più di 3000 anni di storia racchiudono questo parco! La parte principale è la grotta, che ha dato il nome al parco, nella quale venivano praticati riti e culti dedicati alla figura femminile. Sono anche state rinvenute due sepolture con il corrispettivo corredo. Un piacere visitare il parco per chi ama questo genere di cose!

PARCO DUNE COSTIERE

Amanti della natura? Ce n’è anche per voi! Il parco dune costiere, situato oltre il centro abitato della città, mette a disposizione 8 km di costa e aree agricole tutte da esplorare! Che sia per una gita in bici od una passeggiata, se amate la natura, questo parco farà al caso vostro!

CHIESA DELLA MADONNA DELLA GRATA

Si narrà che un uomo, costretto a camminare curvo per dolori alla schiena, fu miracolosamente guarito dalla madonna mentre era in questa chiesa a pregare. Dagli abitanti del posto, la chiesa viene considerata più come un santuario, data l’esposizione del simulacro della madonna!

Continuate a seguire MYT e a leggere i nostri articoli, vi ricordiamo che potete seguirci sui social per rimanere aggiornati! Taggateci nelle vostre Instagram Stories!

-Make Your Travel

 

    Leave Your Comment

    Your email address will not be published.*